I tessuti o carta grezza e i plastici fungono da supporti per gli abrasivi rivestiti, ai quali vengono fissati materiali più duri. Questi supporti ruvidi forniscono non solo flessibilità nell'uso, ma rendono anche la lavorazione più tagliente. Gli abrasivi rivestiti vengono utilizzati sui smerigliatori, che sono strumenti importanti nel campo del legname in cui vengono utilizzati per levigare superfici e bordi dei materiali lignei, e nel metalmeccanico dove aiutano a rimuovere i bordi taglienti formatisi durante il taglio, nella modellazione e nel lucidamento dei metalli dopo che le loro superfici sono state trattate o ricoperte con un strato di ossido. È attraverso il metodo di rivestimento che si garantisce che i granuli abrasivi vengano levigati uniformemente e resisteranno all'usura nel tempo.