La carta vetrata extra grossolana è uno strumento abrasivo caratterizzato da una grana molto grande e aggressiva, generalmente compresa tra 24 e 60 grit, progettata per la rimozione intensiva di materiale nelle fasi iniziali di preparazione delle superfici. Le particelle abrasive di grandi dimensioni presenti su questa carta vetrata sono in grado di tagliare rapidamente materiali resistenti, rendendola indispensabile in applicazioni dove è necessario rimuovere grandi quantità di materiale in modo efficiente. Tra gli usi comuni figurano la rimozione di spessi strati di vernice, vernice trasparente o ruggine da superfici metalliche, il livellamento del legno grezzo, l'eliminazione di graffi profondi o solchi da mobili in legno e la modellatura del calcestruzzo o della pietra. Il supporto della carta vetrata extra grossolana è solitamente robusto, spesso realizzato in carta o tessuto resistente, per sopportare la pressione elevata e l'attrito che si generano durante questi lavori impegnativi senza strapparsi. Nel settore del lavoro del legno, è il primo passo nel processo di levigatura, utilizzato per dare forma al legno e rimuovere eventuali imperfezioni derivanti dal taglio o dalla fresatura iniziale, preparando la superficie per successive operazioni di levigatura con carte a grana più fine. Nel settore della lavorazione dei metalli, è efficace nella rimozione di cordoni di saldatura, sbavature e corrosione, creando una base pulita per ulteriori processi. È importante notare che, sebbene la carta vetrata extra grossolana sia molto efficiente nella rimozione del materiale, lascia una finitura superficiale ruvida, motivo per cui viene sempre seguita da una levigatura con carte a grana più fine per ottenere un risultato liscio. Questo tipo di carta vetrata è comunemente utilizzato in ambito edile, ristrutturazioni e industria, dove velocità e potenza nella rimozione del materiale sono prioritari. È disponibile in varie forme, tra cui fogli, rotoli e nastri, per adattarsi a diversi utensili e applicazioni di levigatura, assicurando che anche i lavori più difficili possano essere affrontati efficacemente.